Banner Immagine

Metodo di Cambiamento Rapido - I problemi come fenomeni bicomponenti

Details
  • Event Code
    01
  • From date
    01/03/2025 - h 09:00
  • To date
    01/03/2025 - h 19:30
  • Duration
    8 hours
  • Basic entry fee
    € 130 (22.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Distance education
    NON ECM
    Online
  • Course category
    EVENTI FAD/ONLINE EVENTS
Available for

Course description

Se chiediamo a cento persone che cos’è un problema probabilmente otterremo cento risposte diverse, anche se avranno tutte un punto in comune: il problema è qualcosa di oggettivo, qualcosa che sta là fuori.

Se così fosse piuttosto che aiutare la persona occorrerebbe qualcuno che eliminasse la causa dove si trova: che convincesse il capufficio a non arrabbiarsi, il marito e ritornare a casa prima la sera, la moglie a stirare le camice quando il marito ne ha bisogno e via dicendo.

Il Metodo di Cambiamento Rapido risponde alla precedente domanda in modo inconfutabile, individuando cioè il momento in cui nessuno può avere alcun problema: si tratta della fase 4 Non-Rem, quella del sonno profondo.

Ciò che caratterizza questa fase non è tanto qualcosa in più ma piuttosto qualcosa in meno. Stiamo parlando del sentire e del pensare.

Se chiedessimo ad un pesce “Com’è l’acqua oggi?” probabilmente ci risponderebbe chiedendoci che cos’è l’acqua, dato che vi è immerso tutto il giorno, notte compresa.

Come affermava Epiteto duemila anni addietro, dovremmo preoccuparci più dei pensieri negativi che degli ascessi e dei tumori del nostro corpo.

Il Metodo di Cambiamento Rapido offre la possibilità di cambiare le cose nel “luogo” dove nascono i nostri problemi: il nostro modo di pensare.


Notes