Banner Immagine

6 Corso Nazionale A-ONE

Details
  • Course Code
    381025
  • From date
    28/09/2023
  • To date
    15/10/2023
  • Duration
    42 hours
  • Formative credits
    50
  • Basic entry fee
    € 900 (22.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Blended training
    CME
  • Reference training objective
    Application of the principles and procedures of evidence based practice (EBM - EBN - EBP) in daily practice
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    EVENTI IBRIDI/HYBRID EVENTS
Available for

Course description

Nel campo della terapia occupazionale vi è una crescente consapevolezza e necessità di avere terapisti che valutino le persone con disfunzione cognitiva-percettiva in una maniera che sia unica per la terapia occupazionale (cioè basata sull’attività). Tradizionalmente, la valutazione delle attività della vita quotidiana e della mobilità avviene separatamente dalla valutazione cognitivo-percettiva. Questo è un peccato perché le "tradizionali" valutazioni cognitivo-percettive non includono voci orientate alla terapia occupazionale, cioè non si concentrano su come e perché tale disfunzione interferisce con le attività quotidiane.

Partendo da queste considerazioni, Guðrún Árnadóttir, un terapista occupazionale islandese, nel 1986 ha sviluppato uno strumento di valutazione, l’ADL-focused Occupation-based Neurobehavioral Evaluation (A-ONE), che combina le teorie neurocomportamentali con i principi della terapia occupazionale.

L'A-ONE collega direttamente la performance occupazionale (attività di base della vita quotidiana e della mobilità funzionale) con i deficit neurocomportamentali compresi i disturbi cognitivo-percettivi e motori.

L'A-ONE è utilizzabile con individui con più di 16 anni che presentano danni al sistema nervoso centrale.

L'A-ONE utilizza osservazioni standardizzate e strutturate per valutare la performance e la necessita di assistenza durante lo svolgimento dei seguenti compiti di vita quotidiana: alimentazione, rassetto e igiene, vestizione, trasferimenti e mobilità.

Notes